POGGIO ALLA SALA
Azienda
L’aspetto agricolo rappresenta un elemento fondamentale che, nel corso dei secoli ha condizionato la storia, il paesaggio e la cultura di quella Toscana nella quale Poggio alla Sala perfettamente si identifica.
La coltivazione di vigneti e di oliveti nella parte collinare, il contributo alla bonifica della Valdichiana, la realizzazione già nel 1800 di un sistema di regimazione delle acque, la partecipazione alla “Via della Seta”, sono le premesse storiche a quella che oggi è la realtà produttiva dell’azienda, concentrata soprattutto sulla produzione di vino e di olio. Particolari selezioni di vitigni autoctoni coltivate in terreni a grande vocazione, favoriscono una produzione tipica che ha come obbiettivo la valorizzazione della qualità e delle biodiversità che il territorio e l’esperienza della famiglia Gattavecchi riescono ad esaltare.
Superficie aziendale complessiva (di proprietà): ha 98
Superficie vitata: ha 38 - Superficie ad oliveto: ha 6